Se avete letto la nostra recensione della prima stagione di Batman: A Telltale Game Series saprete anche come essa non sia stata da noi particolarmente apprezzata. Oltre ad alcune libertà creative oltremodo difficili da accettare, la prima stagione della riproposizione dell'uomo pipistrello in chiave Telltale era afflitta da vari problemi tecnici, mostrava una grafica sotto la media e un ritmo non esattamente azzeccato, senza contare l'assenza di un concreto gameplay.
Con così poco tempo di produzione tra la prima e la seconda stagione, non ci aspettavamo di certo che The Enemy Within potesse risolvere tutti i problemi riscontrati in passato e purtroppo non ci sbagliavamo. Molte delle nostre rimostranze rimangono inalterate, almeno da quanto abbiamo potuto vedere in questo capitolo d'apertura, ma nonostante ciò la qualità della scrittura e una migliore performance in fase di doppiaggio, nonché l'introduzione di alcuni nuovi pezzi nella scacchiera, sono stati sufficienti da catturare il nostro interesse.
Come potete facilmente intuire dal titolo di questo primo episodio - Enigma - sarà proprio l'Enigmista a rappresentare il cattivo principale di questa seconda stagione, o per lo meno di questo primo episodio. Così come altri personaggi della prima stagione, anche l'Enigmista si presenta in Batman: The Enemy Within con diversi cambiamenti rispetto al fumetto, soprattutto concernenti il suo passato. Oltre al folle supercriminale sopracitato farà la sua comparsa anche Amanda Waller, responsabile di "The Agency" (e della Suicide Squad non ancora menzionata nel titolo), che promette di imporre nuovi ostacoli sulla via di Bruce Wayne e di Batman, e di cui siamo curiosi vedere come si svilupperà il loro rapporto in futuro. Degno di menzione è anche il ritorno di "John Doe", un personaggio che di certo avrà un ruolo molto importante nei prossimi episodi.
Nella precedente stagione Bryce Wayne aveva un ruolo predominante rispetto a Batman, e lo stesso più dirsi per questo episodio. Il modo in cui Telltale gestisce l'alter-ego dell'uomo pipistrello è piuttosto interessante, nonché molto più credibile rispetto a quanto abbiamo avuto modo di vedere in passato. Bruce Wayne è costretto a fare i conti con diverse problematiche legate al fatto di essere Batman e contemporaneamente proprietario di una delle più ricche compagnie del mondo.
Alcune di queste problematiche sorgeranno come conseguenze delle scelte intraprese durante la prima stagione. L'impatto di queste ultime è piuttosto liminato, ma i riferimenti non mancano, e questo è un bene. Per quanto riguarda le nuove scelte, non abbiamo notato nulla di veramente significativo, nonostante alcune di esse ci abbiamo lasciati incerti, portandoci a chiedere se ci saranno ripercussioni in futuro.
Durante le nostre due ore di gioco, abbiamo avuto la sensazione che questo primo episodio scorresse piuttosto bene, certamente meglio di alcuni episodi della precedente stagione. I sei atti che formano Enigma includono eventi significativi, e uno in particolare lascerà dei segni profondi nella storia. Questo, come abbiamo già anticipato, risulta tale grazie alla qualità della scrittura e alle performance degli attori, essendoci ben poco gameplay da poter effettivamente valutare.
Nella maggior parte degli atti, tutto ciò abbiamo fatto prevedeva l'affrontare dialoghi o eseguire QTE, lasciandoci ben poca libertà di esplorazione, o ulteriori opzioni che ci permettessero di esplorare e approfondire l'esperienza. Non si tratta certo di una novità, del resto dovreste essere ormai ben abituati allo stile con cui Telltale realizza i propri titoli.
Batman: The Enemy Within non è certamente perfetto, presentando tutte le più comuni problematiche che contraddistinguono i giochi di Telltale. La grafica non è certamente da applausi, sono presenti diverse forzature che agiscono convenientemente sulla storia, e il gameplay è ridotto ai minimi termini. Nonostante ciò, la qualità della scrittura e le performance degli attori, nonché alcuni i nuovi risvolti della trama, ci hanno interessato abbastanza da portarci ad attendere i prossimi episodi. Come abbiamo già fatto in passato, pubblicheremo una recensione completa nel momento in cui tutti e cinque gli episodi saranno disponibili.