Gamereactor Italia. Guarda i trailer più recenti dedicati ai videogiochi, ma anche le nostre ultime interviste dalle fiere e dalle convention più importanti del mondo. Gamereactor utilizza i cookie per garantire agli utenti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito web. Se continui, presumiamo che tu sia soddisfatto della nostra politica sui cookie.

Italiano
Gamereactor
Recensioni Serie TV
Castlevania: Season Four

Castlevania: Stagione 4 - La recensione

Lo show di Netflix è giunto al termine, ma offre una conclusione adeguata?

Dopo tre stagioni, uno dei migliori adattamenti televisivi che i videogiochi abbiano mai avuto la fortuna di ricevere, Castlevania di Netflix, è giunto al termine con la sua quarta e ultimissima stagione. L'anime ha preso l'iconica serie videoludica e ci ha regalato una serie ricca di azione e davvero eccitante, e la stagione finale - presentata in anteprima nella sua interezza ieri sera - conferma che lo show non avrebbe potuto concludersi diversamente.

HQ

Riprendendo da dove si era interrotta la terza stagione, la quarta continua il viaggio di Trevor Belmont (Richard Armitage) e Sypha Belnades (Alejandra Reynoso) mentre tentano di liberare il mondo dalle forze del male che lo minacciano. Per questa stagione, tuttavia, veniamo riportati all'inizio, poiché il nemico più grande e più cattivo che abbiano mai incontrato, Dracula in persona, sta cercando di essere resuscitato da coloro che lo hanno seguito. Allo stesso tempo, i preferiti della serie, Alucard, Hector, Isaac e Carmilla e le sue sorelle, concluderanno i propri archi narrativi, archi iniziati quando Dracula inizialmente è caduto e finiscono quando Dracula viene resuscitato o finalmente sconfitto l'ultima volta.

Come le stagioni precedenti, la quarta offre ancora una volta un'avventura dal ritmo serrato. La serie ha un fantastico equilibrio tra azione avvincente e trama, e non è mai risultata noiosa da guardare. In questi nuovi dieci episodi, non c'è davvero un momento in cui non rimarrai a bocca aperta, anche quando ci vuole un minuto per concentrare i suoi sforzi sui membri meno importanti del cast, che nel complesso si sono rivelati ben più di un ruolo di supporto .

Parlando dei personaggi, la quarta stagione offre anche più di ciò che ci si aspetta dal cast principale di Castlevania. Ad esempio, Trevor è freddo, calmo e raccolto, ma anche un po' presuntuoso, anche quando affronta la maggior parte delle avversità in tutta la sua vita. Alucard d'altra parte è, nel complesso, freddo e distante, un essere isolato dalla sua natura ibrida umano-vampiro. La quarta stagione fa anche un ottimo lavoro nel rispondere ad alcune delle domande che avevamo riguardo ad alcuni dei personaggi più recenti, incluso un breve sguardo al retroscena di Saint-Germain di Bill Nighy.

Annuncio pubblicitario:

Ancora una volta, il cast fa un ottimo lavoro a dare vita a questi personaggi animati. Armitage, Reynoso, James Callis (Alucard), solo per citarne alcuni, fanno un ottimo lavoro nel fare in modo che le figure che abbiamo imparato a conoscere restino interessanti da seguire.

Castlevania: Season Four

E poi ci sono le immagini e lo stile artistico, che è ancora una volta geniale. Lo show fa un ottimo lavoro nel catturare il sangue e l'orrore del mondo, ma riesce comunque a mostrare efficacemente le emozioni, sia del cast principale ma anche degli umani normali che sporcano questo mondo raccapricciante. I combattimenti frenetici e ricchi di azione offrono anche alcune delle sequenze visivamente più sorprendenti che abbiamo persino visto nella serie, e ne abbiamo viste di davvero notevoli sin dall'inizio, ad esempio l'assedio di Dracula e la distruzione di Targoviste che ha dato il via all'intero spettacolo.

Ma è una conclusione appropriata per una serie così amata dai fan e ben accolta dalla critica? Assolutamente. Mi asterrò dal condividere eventuali spoiler, ma sappi che puoi aspettarti una fine all'altezza dell'hype che la serie è riuscita a generare, un finale che riesce a legare praticamente ogni trama che lo spettacolo abbia mai esplorato, e lo fa in modo coinvolgente fino in fondo. Se fossi pignolo, mi piacerebbe vedere la serie esplorare un po' di più la brutale natura di Castlevania, poiché senza spoilerare nulla, il finale è un po' troppo "fiabesco" per i miei gusti.

Annuncio pubblicitario:

Tuttavia, nonostante questo la quarta stagione di Castlevania ci ha dato un degno finale di una serie davvero eccezionale. Le storie di Trevor, Sypha e Alucard sono finite, grazie al fatto che questa è l'ultima stagione della serie. E, anche se personalmente mi mancherà vedere questo trio dinamico affrontare le orde del male, questa conclusione ti lascerà soddisfatto e felice. La buona notizia è che arriverà una serie spin-off ad un certo punto, anche se Netflix nega che sarà uno spin-off diretto, e probabilmente non vedremo più Belmont e la sua gang. E sai una cosa? A me va benissimo così.

Castlevania: Season Four
Castlevania: Season FourCastlevania: Season Four
09 Gamereactor Italia
9 / 10
overall score
Questo è il voto del nostro network. E il tuo qual è? Il voto del network è la media dei voti di tutti i Paesi

Testi correlati



Caricamento del prossimo contenuto