A due gare dall'inizio della stagione MotoGP, inizia a sembrare una questione di famiglia: i fratelli Márquez, Marc e Álex, stanno dominando la competizione motociclistica con poca pressione da parte degli altri piloti di punta. Francesco Bagnaia, che ha vinto due titoli MotoGP di fila, ha chiuso al quarto posto nel GP d'Argentina, mentre Jorge Martín, campione dello scorso anno, è ancora assente a causa di un incidente.
Nel frattempo, i primi due posti sono stati ripetuti dalla prima gara: Marc Márquez primo e Álex Márquez secondo. Due settimane fa, è stato sorprendente che due fratelli siano saliti sul podio per la prima volta in una competizione motociclistica. Ora, le cose cominciano a sembrare come al solito, con Marc che dopo la gara ha detto che il fratello minore è il principale avversario per il titolo, e Bagnaia che ha ammesso la superiorità del sette volte campione del mondo Marc dicendo che avrebbe potuto facilmente superarli tutti per 5 secondi.
Per aggiungere un po' di contesto, Marc Márquez (1993) sta alla MotoGP come Lewis Hamilton sta alla Formula 1: dominante, quasi intoccabile per molti anni, ma retrocesso negli ultimi anni da nuovi e più giovani piloti. Marc ha vinto il titolo MotoGP sette volte dal 2013 al 2019, ma sembra essere tornato e più forte che mai. Nel frattempo, suo fratello minore Álex (1996), pur non avendo lo stesso successo (ha vinto due titoli mondiali ma per Moto3 e Moto2) è ora, secondo le parole di Marc, il principale candidato al titolo.
Marc, per Ducati Lenovo, vincitore delle due gare oltre che delle due volate, ha 74 punti, allungando le distanze da Álex su Gresini (58) e seguito da Bagnaia (43) e Franco Morbidelli, che ha conquistato il bronzo in Argentina lo scorso fine settimana. Il prossimo GP sarà tra due settimane, il 30 marzo, ad Austin, in Texas.