Osgood Perkins, il regista di Longlegs, si sta preparando a portare sul grande schermo il racconto di Stephen King del 1980 The Monkey nel 2025. In una recente conversazione con Entertainment Weekly, Perkins ha preso in giro la sua interpretazione unica del racconto dell'orrore, definendolo una commedia "iper oscura" che mescola paure, risate e lacrime. Il film, interpretato da Theo James ed Elijah Wood, è incentrato su una scimmia giocattolo maledetta che si schianta contro i piatti e che causa un caos mortale semplicemente per il fatto di esistere. Come dice Perkins, "È il male solo in sua presenza", ponendo le basi per una storia in cui tutto può accadere.
La trama segue i fratelli gemelli Bill e Hal, che si imbattono in The Monkey nella soffitta del padre, solo per scoprire che è collegata a una serie di morti raccapriccianti. Dopo anni di lontananza, i fratelli devono riunirsi per affrontare sia l'oscuro passato della loro famiglia che l'inquietante giocattolo. Perkins ha in programma di approfondire i temi del trauma familiare e dell'inevitabilità della morte, il tutto aggiungendo un umorismo inaspettato.
Theo James, che interpreta uno dei fratelli, ha detto a Entertainment Weekly che Perkins aveva una visione chiara per un "film per famiglie" vietato ai minori che è allo stesso tempo agghiacciante e sentito. L'umorismo nero deriva dall'idea di affrontare la morte con un sorriso, qualcosa a cui Perkins può relazionarsi date le sue esperienze personali con la perdita. The Monkey promette di essere una corsa sfrenata che lascerà il pubblico a ridere, urlare e forse anche a versare una lacrima quando arriverà nelle sale il 21 febbraio 2025.
Sei entusiasta di vedere il nuovo adattamento di Stephen King?