Il Campionato del Mondo di Scacchi Blitz FIDE 2024, iniziato nel modo più insolito possibile quando Magnus Carlsen ha rischiato di ritirarsi dall'evento perché la Federazione Internazionale degli Scacchi inizialmente non gli aveva permesso di indossare i jeans, si è concluso con un'altra sorprendente svolta degli eventi: i due grandi maestri in finale, Magnus Carlsen e Ian Nepomniachtchi, hanno accettato di condividere il titolo. Non c'è stato nessun perdente, solo due vincitori.
Si tratta quindi dell'ottavo titolo mondiale per il norvegese nella categoria Blitz, e il primo per il russo Ian Nepomniachtchi. È stato Carlsen a suggerire a Nepomniachtchi di condividere il titolo mondiale... perché erano stanchi: entrambi sono finiti in parità tre volte, durante la notte di Capodanno, alle 20...
"Abbiamo raggiunto un punto in cui era stata una lunga giornata. Abbiamo giocato molte partite, abbiamo avuto tre patte e sentivo che potevo continuare a giocare. Ma è stata una bella soluzione per condividere la vittoria, è stato un buon modo per finirla", ha detto Carlsen, come riportato da Chess.com.
Pertanto, entrambi i grandi maestri sono stati in grado di concludere il 2024 nel miglior modo possibile. Tuttavia, molte persone erano insoddisfatte, dicendo che "il mondo degli scacchi è uno scherzo" e suggerendo di aver infranto (con il permesso dell'arbitro) le regole della FIDE: secondo un articolo, la partita "deve essere ripetuta fino alla prima partita vinta da uno dei giocatori".
Anche se questa non è la prima volta che due giocatori di scacchi si accordano per condividere un titolo (Carlsen lo aveva già proposto in precedenza), questa è stata la prima volta che ciò è accaduto in un Campionato del Mondo. Un bel gesto di sportività, o una presa in giro della credibilità dello sport?