L'Irlanda continua a dominare nel Campionato Sei Nazioni e guida il gruppo, con due vittorie e 10 punti perfetti dopo aver sconfitto la Scozia. Questa competizione di rugby, giocata ogni anno tra Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda, Francia e Italia, è anche comunemente conosciuta come la "coppa europea" del rugby, dato che queste sono le sei nazioni di rugby più grandi del continente.
Da quando il torneo è diventato una competizione a sei nazioni nel 2000, l'Irlanda lo ha vinto sei volte, mentre la Scozia non lo ha ancora vinto in questo nuovo formato. Una cosa che non è mai successa è che una nazione la vinca tre volte di fila, ma l'Irlanda sembra ben posizionata per raggiungerlo, dopo aver sconfitto la Scozia 32-18.
Oltre a vincere il torneo guadagnando più punti, l'Irlanda è l'unico paese a non aver ancora perso in questa edizione del Campionato Sei Nazioni, il che significa che è l'unico ancora in grado di vincere il Grande Slam (vincendo tutte le partite). La vittoria assicura anche all'Irlanda il secondo posto nella classifica mondiale, dietro solo al Sudafrica.