Italiano
Gamereactor
Notizie dal mondo

L'Unione Europea scommette molto sull'IA per competere con Stati Uniti e Cina

Con un massiccio pacchetto di investimenti, le start-up europee si rifiutano ancora di concedere la corsa all'IA.

HQ

L'Unione europea sta facendo una mossa coraggiosa nella corsa all'intelligenza artificiale, stanziando 200 miliardi di euro per potenziare la sua industria dell'intelligenza artificiale e competere con i fiorenti ecosistemi di Stati Uniti e Cina. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha respinto l'idea che l'Europa sia in ritardo, insistendo sul fatto che la corsa all'IA è tutt'altro che finita.

L'annuncio, fatto al vertice sull'intelligenza artificiale di Parigi ospitato dal presidente francese Emmanuel Macron, è stato accolto con entusiasmo dalle start-up dell'incubatore Station F di Parigi. Molti ritengono che questo investimento aiuterà le aziende europee a sviluppare sistemi di intelligenza artificiale avanzati, soprattutto dopo l'ascesa di importanti chatbot come ChatGPT e la cinese DeepSeek.

Tuttavia, permangono le preoccupazioni che le rigide normative europee sull'IA possano ostacolare l'innovazione, con alcuni esperti che sollecitano una più stretta collaborazione con le aziende americane piuttosto che una rigida indipendenza. Nel frattempo, il Regno Unito e gli Stati Uniti hanno rifiutato di firmare la dichiarazione sulla governance etica dell'IA del vertice, sollevando ulteriori interrogativi sulla cooperazione internazionale. Per ora, resta da vedere se la grande scommessa dell'Europa sull'IA darà i suoi frutti.

L'Unione Europea scommette molto sull'IA per competere con Stati Uniti e Cina
Shutterstock

This post is tagged as:

Notizie dal mondoUnione Europea


Caricamento del prossimo contenuto