Italiano
Gamereactor
Sport

FIFA e IFAB discuteranno le nuove regole per il futuro del calcio, comprese le drastiche modifiche al fuorigioco e al VAR

FIFA e IFAB si incontrano questo sabato e il calcio potrebbe essere molto diverso la prossima stagione...

HQ

Sabato prossimo, 1 marzo, i rappresentanti della Fifa, tra cui il presidente della FIFA Gianni Infantino, e l'IFAB (International Football Association Board), l'organo responsabile della definizione delle regole del gioco, si incontreranno a Glasgow per discutere una serie di modifiche al regolamento. Alcuni potrebbero essere davvero rivoluzionari, compresi i grandi cambiamenti con il fuorigioco.

Il punto principale da discutere sarebbe cambiare le regole del fuorigioco, a vantaggio degli attaccanti. Secondo quella che alcuni chiamano "Legge Wenger", in onore dell'allenatore dell'Arsenal e ora direttore dello sviluppo calcistico globale della FIFA, un attaccante sarebbe in fuorigioco solo se tutto il suo corpo è davanti alla linea dell'ultimo difensore.

Ciò modificherebbe drasticamente il modo in cui molte squadre giocano e incoraggerebbe le giocate offensive, oltre a eliminare i gol spesso assurdi e frustranti esclusi quando solo una piccola parte del corpo dell'attaccante è davanti alla linea del difensore. Secondo RMC Sport, questa regola è già in vigore dalla scorsa stagione nei tornei giovanili in Italia e Svezia.

Arbitri che parlano ad alta voce, sfidante in VAR...

Il cambio di fuorigioco non è l'unico argomento di cui si discuterà questo fine settimana. Gli spettatori della Coppa del Mondo femminile 2023 o della Coppa Intercontinentale 2024 ricordano che, dopo aver controllato con il VAR, gli arbitri hanno annunciato e spiegato ad alta voce le decisioni che hanno preso (e perché le hanno prese).

Infine, l'incontro esplorerà la possibilità di fermare il cronometro quando la palla non è in gioco, oltre a offrire agli allenatori un numero limitato di "Sfide", consentendo loro di accedere al VAR quando ritengono che una decisione arbitrale sia sbagliata. Due concetti ben noti agli appassionati di basket, che potrebbero essere -o meno- implementati nel calcio già dalla prossima estate. Ne sapremo di più dopo l'incontro di Glasgow tra FIFA e IFAB il 1° marzo...

FIFA e IFAB discuteranno le nuove regole per il futuro del calcio, comprese le drastiche modifiche al fuorigioco e al VAR
ph.FAB / Shutterstock.com

This post is tagged as:

Sport


Caricamento del prossimo contenuto