Gli Australian Open, il primo Grande Slam della stagione, si concludono questo fine settimana, con la conferma di tutti i finalisti del singolare maschile e femminile. L'ultimo a prenotare il suo biglietto per la finale è stato il detentore del titolo, Jannik Sinner, che ha sconfitto l'americano Ben Shelton, 22 anni, che ha raggiunto la sua seconda semifinale in assoluto.
Le cose si sono complicate all'inizio, con il giovane della Florida che ha portato l'italiano al tiebreak, ma nei due set successivi Sinner ha dominato: 7-6(2) 6-2 6-2. Il numero 1 del mondo raggiunge la finale per la seconda volta e affronterà Alexander Zverev, scomparso dopo che il suo rivale Novak Djokovic si è ritirato per infortunio, mettendo fine amaramente, forse per sempre, alla sua incredibile corsa di 10 titoli a Melbourne.
Nella parte femminile, Aryna Sabalenka ha raggiunto la sua terza finale AO consecutiva sconfiggendo la sua "anima gemella" Paula Badosa, e affronterà la finalista a sorpresa Madison Keys, che ha sconfitto la numero 2 del mondo Iga Swiatek.
Come di consueto per le competizioni australiane, i fan dovranno alzarsi presto la mattina per guardarle dal vivo.
La finale del singolare femminile tra Sabalenka (n. 1 del mondo) e Keys (n. 19 del mondo) si svolgerà sabato 25 gennaio alle 9:30 CET, 8:30 nel Regno Unito.
La finale del singolare maschile tra Sinner (n. 1 del mondo) e Zverev (n. 2 del mondo) si svolgerà domenica 26 gennaio alle 9:30 CET, 8:30 nel Regno Unito.
In Europa, la finale sarà vista in EuroSport. Tuttavia, le partite vengono trasmesse in diretta streaming anche sul canale YouTube Australian Open TV gratuitamente... Se non ti dispiace guardare gli avatar virtuali.
La finale del doppio maschile si svolgerà sabato 25 gennaio alle 10:40 CET e la finale del doppio femminile si svolgerà domenica 26 gennaio, orario ancora sconosciuto. La finale del doppio misto si è svolta venerdì, con Olivia Gadecki e John Peers che hanno vinto Kimberly Birrell e John-Patrick Smith, tutti australiani.