Il solitario incontra la Rivoluzione Francese in un affascinante piccolo gioco in cui ammazzi il tempo e la regalità.
Proprio quando pensi di aver visto tutto, l'industria dei giochi ha un modo per tirare fuori un coniglio dal cilindro. È successo qualche anno fa con Vampire Survivors ed è successo all'inizio di quest'anno con Balatro. Quest'ultimo gioco era basato sul poker, utilizzando il popolare gioco di carte come punto di partenza per un tornado selvaggio di un rogue-like. Royal Card Clash dello sviluppatore danese Gearhead Games non è altrettanto ambizioso e non cerca di rivoluzionare nulla, almeno non nel senso convenzionale del termine.
Royal Card Clash ha un sacco di energia rivoluzionaria però, perché in breve, si tratta di abbattere i reali. Il gioco è una versione moderna del solitario giocato con un mazzo standard di 52 carte. Le dodici figure sono divise in tre colonne. Pescando e giocando le carte numeriche, puoi gradualmente prosciugarle di punti vita (i Re hanno 25, le Regine 20 e i Fanti 15) e quando raggiungono lo zero, vengono eliminate e la carta successiva in linea prende il loro posto. Non si tratta di freccette, quindi non devi colpire esattamente lo zero, ma il colpo mortale deve essere sferrato con una carta dello stesso seme della figura che stai cercando di sconfiggere.
Si pescano tre carte alla volta e, senza limiti di tempo, la dimensione tattica si basa sulla distribuzione sensata dei rispettivi danni delle carte. Poiché viene utilizzato un solo mazzo di carte per partita, puoi anche contare le carte e pianificare in modo strategico. Non l'ho fatto (leggi: non potevo), ma ha senso almeno tenere traccia di quanti assi sono ancora nel mazzo, poiché questi mandano automaticamente i reali a 1 punto vita. È anche una buona idea utilizzare il mazzo degli scarti, poiché puoi salvare una carta qui per un uso successivo.
Per rimanere con la terminologia, questa rivoluzione è chiaramente borghese e non socialista. La regalità può essere spazzata via, ma il capitalismo non va nella stessa direzione. Ho giocato gratuitamente su dispositivi mobili (è disponibile anche una versione Steam) e qui posso guardare gli annunci pubblicitari per ottenere fino a tre rimescolamenti per partita, o anche una volta per partita ottenere una carta extra. Tale monetizzazione è equa in quanto non rovina fondamentalmente l'equilibrio del gioco, e per il prezzo ragionevole di £ 2,49/2,99 € puoi "imbrogliare" senza dover guardare gli spot pubblicitari di Temu e Last War: Survival Game.
Che tu investa tempo e/o denaro, Royal Card Clash è una piccola e comoda perdita di tempo. La grafica pixelata è affascinante e mi piace particolarmente il modo in cui le illustrazioni delle figure hanno piccole animazioni inattive. La colonna sonora è certamente un po' monotona con una sola melodia in loop, ma questo è probabilmente uno di quei giochi a cui giochi senza audio mentre sei seduto su un treno o mentre il tuo partner sta comunque guardando la TV. C'è una mancanza di progressione oltre alla possibilità di sbloccare nuovi livelli di difficoltà, e un limite di tempo opzionale o qualcosa del genere avrebbe potuto aggiungere un po' più di profondità all'esperienza.
Il solitario per Windows è stato uno dei giochi più giocati per molti anni e, prima dei social media e dello shopping online, presumibilmente ostacolava la produttività di molti uffici. Dubito che Royal Card Clash otterrà lo stesso effetto, ma se stai cercando un po' di intrattenimento semplice per il tuo tragitto giornaliero o per le vacanze, vale sicuramente la pena scaricarlo.