Durante la sua visita a Gerusalemme, il segretario di Stato americano Marco Rubio ha fatto una chiara dichiarazione che Hamas "deve essere sradicato", allineandosi con la posizione di Israele sul conflitto a Gaza.
Questa forte dichiarazione getta ulteriore incertezza sul già fragile cessate il fuoco in vigore, che scadrà tra due settimane. Le osservazioni di Rubio sono arrivate durante il suo incontro con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, che ha espresso sostegno a un piano controverso che prevede l'espulsione della popolazione palestinese di Gaza.
Mentre gli Stati Uniti sostengono questa strategia, le nazioni arabe rimangono ferocemente contrarie, e la possibilità di rilanciare un conflitto su vasta scala potrebbe mettere a repentaglio sia il cessate il fuoco che il destino degli ostaggi rimasti detenuti da Hamas. Per ora, resta da vedere se la linea dura di Rubio influenzerà la diplomazia regionale o intensificherà ulteriormente le tensioni.