Gamereactor Italia. Guarda i trailer più recenti dedicati ai videogiochi, ma anche le nostre ultime interviste dalle fiere e dalle convention più importanti del mondo. Gamereactor utilizza i cookie per garantire agli utenti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito web. Se continui, presumiamo che tu sia soddisfatto della nostra politica sui cookie.

Italiano
Gamereactor
news
Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin

Svelati i requisiti mini e consigliati di Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin

Scopri se il tuo PC è in grado di far girare il nuovo gioco di Team Ninja.

HQ

Uccidere mostri in lussureggianti ambientazioni a tema Final Fantasy creati dal Team Ninja sembra qualcosa che potrebbe mettere davvero in difficoltà il tuo computer, non è vero? Fortunatamente, sembra che non sia affatto così, come rivelato dall'account Twitter ufficiale del gioco, in cui sono state condivise le specifiche minime e consigliate di questo gioco.

Minimo
Sistema operativo: Windows 10 a 64 bit
Processore: AMD Ryzen 5 1400 o Intel Core i7-6700
RAM: 8 GB
Grafica: AMD Radeon RX 470 o Nvidia Geforce GTX 1060 6GB
Memoria: 80 GB
Direct X: Scheda audio compatibile con DirectX / DirectX 9.0c

Consigliato (supponendo 60fps e 1080p)
Sistema operativo: Windows 10 a 64 bit
Processore: AMD Ryzen 5 1600 o Intel Core i7-8700
RAM: 16 GB
Grafica: AMD Radeon RX 5700 XT o Nvidia Geforce GTX 1660 SUPER
Memoria: 80 GB
Direct X: scheda audio compatibile con DirectX / DirectX 9.0c

Si dice che Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin incorpori il gameplay caratteristico degli altri giochi del Team Ninja (come Ninja Gaiden e Nioh) e offra una visione più oscura dell'universo di Final Fantasy. Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin è atteso il 18 marzo per PC, PlayStation e Xbox.

HQ
Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin

Testi correlati



Caricamento del prossimo contenuto