Nella sua ultima mossa per rimodellare la politica commerciale degli Stati Uniti, Donald Trump ha annunciato che tutte le importazioni di acciaio e alluminio dovranno ora affrontare un'ulteriore tariffa del 25% in aggiunta ai dazi esistenti, segnando un'importante escalation nella sua agenda economica.
In una recente intervista a bordo dell'Air Force One in rotta verso il Super Bowl, Trump ha rivelato che le nuove tariffe saranno annunciate ufficialmente lunedì, con ulteriori tariffe reciproche in arrivo nel corso della settimana per corrispondere alle tariffe imposte da altri paesi.
La decisione solleva interrogativi sulle esenzioni commerciali esistenti per fornitori chiave come Canada, Messico e Unione Europea, mentre i leader del settore si preparano a potenziali misure di ritorsione. La produzione di acciaio negli Stati Uniti ha già visto un aumento sotto il primo round di dazi di Trump, ma in seguito è diminuita a causa dei cambiamenti del mercato globale, in particolare con il dominio della Cina.
Con Trump che fa pressione su Canada e Messico per rafforzare la sicurezza delle frontiere o affrontare ulteriori sanzioni commerciali entro il 1° marzo, le tensioni tra i più stretti alleati economici degli Stati Uniti stanno raggiungendo nuovi massimi. Per ora, resta da vedere come i mercati globali e i partner commerciali risponderanno all'ultima strategia tariffaria di Trump.