"What's Next" è un evento che il publisher Focus Home Interactive tiene tutti gli anni a Parigi, e in questa occasione, abbiamo potuto mettere le mani sul nuovo gioco dei Dontnod, Vampyr, il cui lancio è atteso il prossimo 5 giugno. Dopo due titoli acclamati dalla critica, quali Remember Me e Life is Strange, gli sviluppatori hanno deciso di avventurarsi in un'atmosfera molto più oscura. Sfortunatamente, non siamo riusciti a provare il gioco da soli, ma gli sviluppatori ce lo hanno mostrato in dettaglio per circa mezz'ora.
Il game director Philippe Moreau, ci ha introdotto al distretto di White Chapel. È qui che Jonathan E. Reid, un carismatico dottore vampiro, vive nel 1918 in una Londra oscura e terrificante. Dai primi secondi del gioco, vediamo, in lontananza, nascosto nella nebbia, un uomo che spara a un altro uomo a bruciapelo. Ci stiamo addentrando nell'atmosfera. È notte, come ci si aspetterebbe da un vampiro (meglio non scottarsi alla luce del sole dopo tutto!), e ci sono pochissime persone per le strade. Philippe Moreau spiega che hanno lavorato a fondo su ogni personaggio: non è solo una questione di passeggiare in una città affollata da gente senz'anima in cui ci si imbatte in ogni momento, come in Assassin's Creed. No, qui ogni abitante ha un impatto sul vicinato e sui suoi vicini. Quindi hanno tutti una loro storia, un proprio temperamento, segreti da nascondere e una vita da vivere.
Quindi, in quanto vampiro, uccidere una preda interrompe il filo della storia. Ad esempio, se uccidete un uomo sposato, sua moglie affonderà nella depressione e il suo impatto sulla narrazione sarà diverso. Tuttavia, bere il sangue dei locali è il modo migliore per acquisire esperienza. Anche se ci è stato detto che sarà possibile finire il gioco senza uccidere nessuno, ma questo implicherebbe limitare le abilità del vampiro che interpretate. Invisibilità, teletrasporto, capacità super-sensoriali o controllo degli NPC saranno tutti tra le abilità a vostra disposizione e potete scegliere di migliorarli o meno. Per usare i vostri punti esperienza, dovrete riposare per spenderli come meglio credi. Detto questo, dobbiamo tenere a mente che c'è qualcosa di malvagio che aleggia sulla capitale britannica, un male che risveglia i corpi senza vita e li reincarna in creature omicide. Come potete vedere, uccidere gente del posto vi aiuterà a fare esperienza, a migliorare le vostre abilità di vampiro, che saranno utili per uccidere (di nuovo) gli abitanti reincarnati.
Nella missione che ci è stata presentata, l'obiettivo del Dr. Reid era quello di recuperare informazioni su un personaggio che gli negava l'accesso a un edificio. Per trovare un modo per convincerlo, Jonathan ha dovuto fare qualche indagine. Sulla sua strada ha incontrato alcune creature scomode, una buona opportunità per mostrare il sistema di combattimento. Vi viene così richiesto di usare i poteri di vampiro con alcune abilità incredibili. Però, va detto, potete anche ottenere delle armi di tutti i tipi reperendoli per strada, dai randelli alle seghe. Durante l'avventura, vi imbatterete in mostri con poteri sovrumani e dall'aspetto disumano. Alcuni saranno direttamente collegati alla storia, altri semplici scagnozzi. Ma non saranno i vostri unici nemici perché c'è anche una milizia fondata dagli umani per combattere i mostri e le malvagie creature che vi darà la caccia. Quindi gli umani vi attaccheranno in quanto vampiro, armati di un arsenale progettato per sconfiggervi. Quindi occorre destreggiarsi con le varie abilità tenendo d'occhio il vostro indicatore di resistenza, più flessibile di quello di Dark Souls, ma essenziale per le combo. Jonathan ha anche la capacità di riversare tutta la sua rabbia in un attacco devastante su tutti i nemici che sono nei dintorni: ci è sembrato fantastico!
Vi troverete di fronte a scelte a volte difficili, come dimostrato durante la presentazione. Dopo che Jonathan Reid trova finalmente un modo per entrare nell'edificio, trova un medico nel bel mezzo di un intervento chirurgico su un paziente visibilmente morente. Il dottor Reid si offre di dare una mano, ma la vista del sangue potrebbe far andare il vampiro fuori controllo. Tutta questa sequenza è punteggiata da una serie di scelte. Qui, nonostante gli sforzi dei medici, il paziente non è riuscito a sopravvivere all'intervento. Dopo alcuni scambi tra la dottoressa e Jonathan, che eviteremo di spoilerare in queste righe, ci viene offerta la scelta di ucciderla o meno. E questo è un momento decisivo. Se la uccidete, non potrete avere rapporti con gli abitanti del distretto, che inevitabilmente contribuiranno a diffondere la malattia, ma se non la uccidete ... beh lo scoprirete da soli.
Alla fine della presentazione, gli sviluppatori ci hanno mostrato un breve video che mostra la città dall'aspetto sanguigno. Abbiamo potuto vedere i quartieri di Londra devastati dal fuoco, saccheggiati da mostri che vagano per le strade: "Questo è quello che succede se decidete di uccidere tutti", dice Philippe Moreau. Tutto è connesso: gli abitanti, la loro storia personale, la loro vita, la malattia, l'esperienza, le abilità, i mostri, sono tutti intrinsecamente legati alla moralità del giocatore. Questo è in definitiva ciò che determinerà il destino di Jonathan E. Reid, il medico vampiro, nonché il destino dell'intera città di Londra. Non vediamo l'ora di scoprire questo universo, ma controller alla mano questa volta.