Gamereactor Italia. Guarda i trailer più recenti dedicati ai videogiochi, ma anche le nostre ultime interviste dalle fiere e dalle convention più importanti del mondo. Gamereactor utilizza i cookie per garantire agli utenti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito web. Se continui, presumiamo che tu sia soddisfatto della nostra politica sui cookie.

Italiano
Gamereactor
recensioni
Call of Duty: Modern Warfare

Call of Duty: Modern Warfare

Abbiamo esplorato da cima a fondo il nuovo adattamento della serie Modern Warfare di Infinity Ward, ed è senza dubbio un gioco da ricordare.

HQ
HQ

Pochi franchise hanno lo stesso rispetto delle sotto-serie quanto Modern Warfare di Call of Duty. L'originale - noto anche come Call of Duty 4 - ha completamente cambiato lo scenario degli sparatutto in prima persona quando è stato pubblicato nel 2007, e la seconda iterazione ha senza dubbio lasciato il segno è stato per via di "No Russian", una controversa missione ambientata in un aeroporto in cui i giocatori potevano partecipare al massacro di innocenti.

Tuttavia, nonostante l'immenso successo e i grandi consensi ottenuti dai due giochi originali del franchise, lo sviluppatore Infinity Ward non è mai riuscito a raggiungere lo stesso risultato con il terzo capitolo, né con il suo successore spirituale più sci-fi, Call of Duty: Infinite Warfare. 12 anni dopo il lancio del primo gioco, il team creativo è tornato alla scrivania nel tentativo di rivitalizzare e rivoluzionare ancora una volta lo sparatutto militare in prima persona proprio con Call of Duty: Modern Warfare. Pertanto, la domanda resta: lo studio è riuscito a cogliere la stessa essenza che ha reso il primo gioco così importante all'epoca?

Call of Duty: Modern Warfare
Annuncio pubblicitario:

Quando si parla di Call of Duty: Modern Warfare, è difficile non perdere del tempo nel provare a raccontare la sua trama. A differenza delle ultime due iterazioni del franchise, il punto di svolta del gioco di quest'anno è stato senza dubbio il fatto che Call of Duty sia stato completamente ripensato. In altre parole, le esplosioni ispirate a Michael Bay e gli eroi action sono oramai aspetti che appartengono al passato. L'attenzione si è spostata dall'azione blockbuster a un thriller militare che si occupa di problemi e delle conseguenze relative alle scelte della guerra moderna, che è ambientato principalmente nella terra devastata dalla Guerra in Urzikstan - una sorta di ibrido tra l'Afghanistan della fine degli anni Ottanta/inizi anni Novanta e nella Siria moderna.

Nonostante si ispiri a due dei peggiori conflitti militari della storia più recente, l'Urzikstan appare come un luogo unico sulla Terra, in quanto non è mai troppo simile a nessuno dei due conflitti. Mentre la trama si sviluppa, Call of Duty: Modern Warfare spiega i motivi dell'essere al di sopra e al di sotto della linea in termini di moralità e giustizia in guerra. La fine del gioco richiede al giocatore di prendere alcune decisioni discutibilmente malvagie per "il bene superiore", confermando la nostra sensazione che il gioco sia avvincente e ben scritto dall'inizio alla fine.

Nelle sue cinque ore di durata, interpretiamo una varietà di personaggi nel mezzo del conflitto Urzikstano, senza dimenticare alcuni passaggi per Londra, Russia e Georgia. Ogni ambientazione visitata dal giocatore sembra piena di vita e meno statica rispetto ad altri giochi di Call of Duty e, oltre ad alcune prime aree in cui è ambientata la storia, ti senti coinvolto in ogni ambiente, tutti con le loro missioni uniche che introducono con costanza nuovi elementi. Call of Duty: Modern Warfare abbandona la tipica routine di "uccidi tutti, vai avanti e uccidi tutti" a favore della sperimentazione e della varietà. Una missione, ad esempio, ci ha fatto infiltrare in una piccola casa a Londra, mentre un'altra ha richiesto l'uso dello stealth e di astuzia per sfuggire da una cella senza armi. Una terza era un piccolo open world in stile Hitman ambientato nella campagna russa.

Call of Duty: Modern Warfare
Annuncio pubblicitario:

La varietà non manca, in quanto ogni missione aggiunge nuovi elementi, espedienti, sfide tattiche e altro ancora. In particolare, una missione ambientata durante un flashback durante l'invasione russa dell'Urzikstan - avvenuta 20 anni prima rispetto al gioco principale - ci ha lasciato con tanta soggezione per ogni piccolo dettaglio e ogni incontro intenso. In breve, Modern Warfare offre una delle più grandi campagne della serie mai viste e giocate fino ad oggi, battendo a mani basse Call of Duty: WWII e il secondo Modern Warfare.

Nonostante un'abbondanza di momenti memorabili e una qualità impeccabile, la missione finale, purtroppo, ci ha deluso un bel po' in quanto fa troppo affidamento sui classici eroi action e su una serie di esplosioni. La campagna resta una delle migliori trame viste in altri sparatutto in prima persona, va detto. Call of Duty: Modern Warfare ha il potenziale per competere con titoli come The Last of Us o Bioshock, ma finisce per sprecare quel potenziale con una chiusura mediocre, il che è un peccato viste le ottime premesse. Questo non influisce in modo significativo sulla resa complessiva della campagna, ma lascia comunque un po' di amarezza.

Call of Duty: Modern Warfare

Potremmo scrivere pagine su pagine sconnesse su quanto sia fantastica la campagna, dagli incredibili personaggi come Farah e Captain Price oltre alle bellissime cutscene realizzare da Blur Studios. Tuttavia, la "ciccia" di tutti i giochi di Call of Duty sarà sempre il multiplayer, e anche l'iterazione 2019 non si smentisce su questo fronte.

La novità più importante sono le intense partite a Gunfight, in cui quattro giocatori suddivisi in squadre da due si danno battaglia in mappe strette e frenetiche. Il tempo è scarso e ogni loadout viene selezionato dal gioco stesso. Hai appena ottenuto una nuova fantastica arma grazie le tue attività in multiplayer? Peccato, dal momento che Gunfight fa competere tutti i giocatori allo stesso livello. Gunfight funziona particolarmente bene se hai avuto una giornata intensa e vuoi giocare massimo per una ventina di minuti, dal momento che è tutto veloce, dalle partite ai tempi di caricamento. È uno spasso giocarci e si adatta perfettamente all'identità di action frenetico e preciso tipico di Call of Duty, sebbene Gunfight rappresenti solo una delle diverse nuove modalità.

Simile a Battlefield e Call of Duty: Black Ops 4 dell'anno scorso, Modern Warfare prevede un conflitto su larga scala con Ground Wars, in cui fanno da padrona enormi mappe, punti di cattura e una vasta gamma di veicoli. A differenza di Conquest di Battlefield, tuttavia, Ground Wars non presenta la stessa distruttibilità e lo stesso senso di carneficina ambientale. Il gameplay frenetico sembra a volte fuori luogo e la mancanza di impatto sul mondo lascia molto a desiderare. La qualità delle mappe di Ground Wars non è altissima, in quanto gli ambienti risultano sempre un po' tutti uguali. Detto questo, un livello ambientato in un'enorme città russa aperta è stato davvero molto divertente, in quanto presentava grandi edifici, strutture aperte e piccoli vicoli dettagliati.

Call of Duty: Modern Warfare

Anche Spec Ops è stato aggiornato con questo gioco, anche se resta comunque un'esperienza cooperativa per quattro giocatori che porta avanti la trama della campagna principale. I giocatori esplorano mappe di grandi dimensioni mentre completano una serie di missioni e combattono ondate di nemici, e la differenza tra le missioni è sconcertante, dal guidare il giocatore lungo intensi scontri a fuoco sugli aerei alle scaramucce in uno stadio, e ci sono anche alcuni omaggi ai giochi Modern Warfare originali. La difficoltà è fuori scala e il lavoro di squadra è un requisito fondamentale per avere successo. Dopo aver giocato per diverse ore, siamo riusciti a completare una sola missione. È stata una grande sfida, ma se un elevato livello di difficoltà è una cosa buona o cattiva dipende dal singolo giocatore.

Se ci sono barlumi di brillantezza nascosti nelle principali modalità multiplayer, la qualità è un po' incostante, e anche se i fan più accaniti troveranno ciò che conoscono e amano da sempre, i più critici vedranno forse queste nuove aggiunte come un po' cotte. Naturalmente, i veterani possono semplicemente scegliere di lasciarsi andare nei loro soliti territori e troveranno tutti i classici punti di forza del multiplayer di Call of Duty - ora accompagnate da occhiali con visione notturna per chi vuole combattere esclusivamente al buio. Fortunatamente, Call of Duty: Modern Warfare mantiene intatto ciò che rende divertente un qualsiasi gioco di Call of Duty, e anche a livello di meccaniche è altrettanto solido, in quanto offre tutte le scelte di personalizzazione che ti aspetteresti, un aspetto che dovrebbe far sentire coinvolti tutti, fan vecchi e nuovi.

Call of Duty: Modern Warfare

Oltre a dare un nuovo corso alla trama, ad avere interessanti aggiunte multiplayer e le nuove missioni Spec Ops, Call of Duty: Modern Warfare offre alcuni effetti visivi davvero gustosi. I giocatori noteranno fin dall'inizio come il motore grafico sia stato ampiamente revisionato, grazie ad un sacco di nuovi dettagli ambientali e animazioni migliorate. I personaggi sembrano fotorealistici e l'attenzione messa nel design di ogni stanza durante una missione raid è molto al di sopra di quanto ci si aspetterebbe normalmente da un qualsiasi lancio annuale di Call of Duty.

La vera chicca, tuttavia, è il modo in cui ogni arma agisce durante le partite. Call of Duty è il migliore in questo campo, poiché sparare con una pistola non invecchia mai e ad ogni round dà sempre grandi soddisfazioni. Ti consigliamo di usare le mitragliatrici più grandi che puoi trovare e di sparare tenendo gli altoparlanti del tuo impianto a volume massimo. Parlando di altri elementi sonori, la colonna sonora riprodotta durante la campagna lascia molto il segno se non in alcuni momenti memorabili qua e là; funziona bene con lo storytelling ma a nostro modesto parere mancava di originalità.

Quindi, per tirare le somme - il gioco di quest'anno riaccende la stessa magia dell'originale Modern Warfare? In termini di pura qualità e valore, Infinity Ward offre un pacchetto immenso con un sacco di modalità e variazioni rispetto a quasi tutti gli altri giochi del suo genere, con l'aggiunta di una storia che rivaleggia con alcuni dei migliori del settore. Ma se questo gioco è in grado di cambiare il paradigma degli sparatutto in prima persona, ci sentiamo di dire di no, anche se resta un'esperienza a dir poco spettacolare.

HQ
08 Gamereactor Italia
8 / 10
+
Ottima narrativa, Tanta varietà in termini di missioni, Il sound design è sorprendente, Gunfight è un vero spasso, Spec Ops è molto divertente.
-
L'ultima missione della campagna sembra scollegata al resto; Ground Wars ha margini di miglioramento, Spec Ops potrebbe essere un po' difficile per alcuni.
overall score
Questo è il voto del nostro network. E il tuo qual è? Il voto del network è la media dei voti di tutti i Paesi

Testi correlati

0
Call of Duty: Modern WarfareScore

Call of Duty: Modern Warfare

RECENSIONE. Scritto da Andreas Juul

Abbiamo esplorato da cima a fondo il nuovo adattamento della serie Modern Warfare di Infinity Ward, ed è senza dubbio un gioco da ricordare.



Caricamento del prossimo contenuto