La Supercoppa spagnola è andata avanti come molti si aspettavano (soprattutto gli investitori sauditi) e sia l'FC Barcelona che il Real Madrid hanno vinto le loro semifinali, il che significa che affronteranno domenica: la seconda Clásico della stagione, con il titolo di Supercoppa in palio.
Un titolo che la maggior parte dei giocatori di entrambe le squadre ha già vinto (il Real Madrid lo ha vinto nel 2024, 2022 e 2020, il Barcellona nel 2023 e nel 2019), ma è senza dubbio una spinta morale per la seconda metà della stagione, quando si decideranno i titoli di Liga, Copa e Champions League. Sarà anche l'occasione per il Real Madrid di mettere alla prova le proprie prestazioni: sono migliorati come squadra dal 4-0 di ottobre, ma basterà?
Mercoledì il Barcellona ha vinto 2-0 contro l'Athletic Bilbao, lo stesso giorno in cui ha vinto anche la misura precauzionale che ha permesso a Dani Olmo e Pau Víctor di giocare domenica. Giovedì il Real Madrid ha appena battuto il Maiorca, una squadra molto resiliente (una ripetizione della prima partita della stagione, ad agosto, terminata 1-1) che ha finito per cadere 3-0, con gol di Bellingham, Rodrygo (nel giorno del suo 24° compleanno) e un autogol di Martin Valjent.
La finale si svolgerà domenica alle 20:00 CET (19:00 GMT). Pur essendo una finale, per alleggerire il carico di lavoro, non ci saranno tempi supplementari: se dopo 90 minuti finisce in parità, seguiranno i calci di rigore.