In una nuova richiesta, il governo del Regno Unito ha chiesto ad Apple di fornire l'accesso ai dati crittografati degli utenti archiviati nel suo servizio cloud, una richiesta che ha suscitato preoccupazioni sui diritti alla privacy.
Il Ministero dell'Interno ha emesso un "avviso di capacità tecnica" ai sensi dell'Investigatory Powers Act, chiedendo ad Apple di creare una backdoor che consenta alle autorità di accedere a materiali completamente crittografati da utenti di tutto il mondo.
Ciò rappresenta una sfida significativa all'impegno di Apple per la privacy, che considera un "diritto umano fondamentale". La richiesta prende di mira il servizio Advanced Data Protection di Apple, che utilizza la crittografia end-to-end, impedendo persino ad Apple di decrittografare i dati.
Questa domanda radicale, che si applica a livello globale, ha sollevato allarmi, in particolare nel contesto degli accordi internazionali di condivisione dei dati come quello tra il Regno Unito e l'Unione Europea.
Secondo gli esperti, questo potrebbe innescare un grande scontro sui diritti alla privacy, con il potenziale di influenzare le operazioni globali di Apple. Per ora, resta da vedere come Apple risponderà a questa richiesta senza precedenti.