La Commissione europea ha presentato una nuova proposta volta a rafforzare le capacità di difesa dell'Unione europea, offrendo un solido piano di finanziamento per un totale di 800 miliardi di euro (via Reuters).
Il piano include una nuova iniziativa di prestito congiunto da 150 miliardi di euro progettata per aiutare gli Stati membri dell'Unione europea a rafforzare le loro forze militari, con particolare attenzione alla difesa aerea e missilistica, all'artiglieria, ai droni e persino alla sicurezza informatica.
Mettendo in comune le risorse, la Commissione spera di ridurre i costi, migliorare la cooperazione militare e rafforzare la base industriale complessiva della difesa in Europa. Ursula Von der Leyen ha sottolineato l'importanza di questa proposta, suggerendo che potrebbe gettare le basi per un'Europa più sicura e resiliente.
Questo piano, combinato con altre riforme volte a liberare spazio fiscale per la spesa militare, è destinato a essere al centro del prossimo vertice dell'Unione europea, dove i leader ne discuteranno il potenziale impatto. Per ora, resta da vedere come reagiranno gli Stati membri a questa ambiziosa proposta.