Gamereactor Italia. Guarda i trailer più recenti dedicati ai videogiochi, ma anche le nostre ultime interviste dalle fiere e dalle convention più importanti del mondo. Gamereactor utilizza i cookie per garantire agli utenti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito web. Se continui, presumiamo che tu sia soddisfatto della nostra politica sui cookie.

Italiano
Gamereactor
news
SimCity

L'online non è necessario per Sim City

Un dipendente di Maxis: "I server non si occupano della simulazione"

HQ

Sim City ha avuto alcuni primi giorni di vita piuttosto problematici, a causa di continui problemi sui server che hanno impedito a molti giocatori di utlizzare il gioco. Sim City, infatti, necessita di una connessione costante ai server di EA per poter giocare. Se i server sono chiusi o sono pieni, non è possibile nemmeno avviare il gioco.

EA si è vista costretta a raddoppiare la capacità dei propri server, ma i problemi sono ancora presenti (sebbene in maniera meno preoccupante).

Eppure, a quanto emerge in un'intervista realizzata da Rock, Paper, Shotgun, l'online non sarebbe necessario.

Secondo un impiegato di Maxis - che intende restare anonimo - i server si occupano di reindirizzare messaggi e dati tra i vari giocatori e le città, ma non si occupano degli aspetti simulativi del gioco, che vengono invece calcolati dai computer degli utenti. Infine, i server si occupano dei salvataggi in cloud.

In breve, i server fungono - in buona sostanza - da sistema di controllo per la pirateria, in una maniera analoga a quanto accaduto con Diablo III. Un sistema che, a più riprese, si è dimostrato una vera spina nel fianco per i giocatori onesti.

SimCity

Testi correlati

1
Sim CityScore

Sim City

RECENSIONE. Scritto da Lorenzo Mosna

Uno dei più grandi franchise di sempre torna dopo dieci anni, e incarna i cambiamenti dell'intera industria videoludica.



Caricamento del prossimo contenuto