Rodri Hernández ha vinto il Pallone d'Oro la scorsa settimana, grazie alle sue eccezionali prestazioni al Manchester City (vincendo la Premier League) e alla Spagna (vincendo la UEFA Euro Cup). Una vittoria che ha sorpreso molte persone, dopo che molte persone avevano ipotizzato che il trofeo sarebbe andato a Vinícius Jr., che ha vinto LaLiga e la Champions League con il Real Madrid.
La cerimonia ha scatenato un'enorme polemica per il Real Madrid, che ha deciso di non partecipare alla cerimonia per protesta (il presidente Florentino Pérez avrebbe vietato a tutti i giocatori e allo staff di partecipare anche quando alcuni volevano ancora partecipare, incluso l'allenatore Carlo Ancelotti che ha vinto un premio). Oggi, France Football ha pubblicato come di consueto la ripartizione dei voti, permettendoci di vedere quanti voti ha avuto ogni giocatore.
Rodri con 1.170 voti. Vinícius ci è andato molto vicino, con 1.129 voti, solo 41 voti in meno. Jude Bellingham non è stato troppo lontano con 917 voti, e dopo un grande distacco troviamo Dani Carvajal che ha guadagnato 432 punti (il giocatore che, statisticamente, ha vinto più trofei: LaLiga, Champions League ed Euro Cup, essendo un giocatore chiave in tutti).
Nel Pallone d'Oro femminile, Aitana Bonmatí ha vinto il suo secondo trofeo con un margine enorme: 675 punti, seguita da Graham Hansen con 392 punti e Salma Paracuello con 246 punti.
Lamine Yamal ha trionfato nel premio Kopa assegnato ai giovani giocatori con 113 punti, ben al di sopra di Arda Güler con 26 punti.
Il Real Madrid ha insinuato tra le righe una sorta di cospirazione contro il proprio club da parte della UEFA. Tuttavia, come abbiamo spiegato qui, il processo di voto è trasparente e non c'è spazio per dubbi sulla sua validità. Carlo Ancelotti ha infatti vinto il primo premio Johan Cruyff per allenatori con 118 punti, superando Xabi Alonso (89 punti) e Luis de la Fuente (63 punti).