Italiano
Gamereactor
news

Un account ha creato un film Ghibli utilizzando l'intelligenza artificiale e riaccende le polemiche sull'uso improprio della proprietà intellettuale

Speriamo che Hayao Miyazaki non debba mai vedere nulla di tutto questo.

HQ

Che ci piaccia o no, l'IA fa già parte della nostra vita quotidiana, anche se cerchiamo di evitarla a tutti i costi. Il nostro feed di ricerca su Internet è creato dall'intelligenza artificiale, i nostri smartphone e computer sono già alimentati dall'intelligenza artificiale e tutti conosciamo qualcuno che utilizza regolarmente strumenti di intelligenza artificiale al lavoro (o che ha persino perso il lavoro perché un'intelligenza artificiale lo sta sostituendo). Comunque sia, dobbiamo vivere in questa realtà, ma la libertà di utilizzare l'IA finisce dove iniziano i diritti degli individui.

O almeno così dovrebbe, specialmente in cose come il lavoro degli artisti. Tutti possiamo riconoscere in un attimo il lavoro, ad esempio, dello Studio Ghibli, uno studio di animazione pluripremiato la cui filmografia è riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Ecco perché fa male vedere cose come gli utenti su Twitter che promuovono l'uso dell'intelligenza artificiale creando un film Ghibli realizzato dall'intelligenza artificiale.

Il problema non sarebbe altro che aneddotico se non fosse per il fatto che questi account e le impressioni sui social network possono essere monetizzati, ottenendo un beneficio economico e, quindi, appropriandosi dell'IP di qualcun altro per trarne profitto.

Senza un accordo globale sulla legislazione di questo tipo di "creazioni", sarà difficile porvi fine. Pensate che l'IA potrebbe un giorno sostituire il lavoro e la sceneggiatura di un film dello Studio Ghibli?

Un account ha creato un film Ghibli utilizzando l'intelligenza artificiale e riaccende le polemiche sull'uso improprio della proprietà intellettuale


Caricamento del prossimo contenuto