La Cina ha espresso l'intenzione di aumentare la comunicazione con l'Unione Europea, sottolineando l'importanza della comprensione reciproca e della cooperazione per portare maggiore stabilità nel mondo.
In un recente discorso alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, ha rassicurato che non c'è alcun conflitto fondamentale tra le due parti, in particolare in termini di interessi o posizionamento geopolitico. Wang ha inoltre affermato il desiderio della Cina di approfondire i legami con i singoli membri dell'UE, in particolare con la Germania, sottolineando l'impegno condiviso a rafforzare il coordinamento bilaterale.
Nel frattempo, in un altro discorso, Wang ha sottolineato che la Cina persisterà nell'affrontare i tentativi degli Stati Uniti di sopprimere i suoi progressi (ha avvertito che la Cina risponderà al bullismo e starà al gioco fino alla fine), anche se Wang ha detto che Pechino preferisce la cooperazione al conflitto. Per ora, resta da vedere come queste discussioni si tradurranno in azioni concrete.